Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Le priorità della Giunta provinciale

Molti i temi affrontati dalla Giunta provinciale riunita oggi al Casteller, dove gli assessori hanno evidenziato le priorità su cui intervenire nei prossimi mesi.


Leggi
Attualità
Venerdì, 18 Gennaio 2019

Investimenti ed infrastrutture, natalità, comuni, semplificazione burocratica: ecco le priorità della legislatura

Investimenti ed infrastrutture, natalità, comuni, burocrazia. Sono le parole chiave che la Giunta provinciale si impegna a declinare in puntuali azioni per lo sviluppo del Trentino. Un processo che inizia a prendere forma con oggi, dalla riunione programmatica dell’esecutivo che, riunito...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 17 Gennaio 2019

Cura degli anziani e formazione professionale: il progetto della cooperativa Kaleidoscopio per far “rinascere” la struttura di San Vito di Pergine

Visita stamani del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, assieme agli assessori alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e all’istruzione e università Mirko Bisesti, alla struttura di San Vito di Pergine che per 25 anni ha ospitato un centro della comunità di...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 16 Gennaio 2019

Riparte la contrattazione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale dell’Azienda sanitaria

L’obiettivo è quello di arrivare alla chiusura completa del contratto di lavoro provinciale del personale non dirigente della sanità trentina per il triennio 2016-18. A questo scopo, per riprendere il percorso della contrattazione, il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Venerdì, 11 Gennaio 2019

"Case manager": via libera alla sperimentazione di un progetto europeo per il contrasto alla disoccupazione di lunga durata

Dall'Irlanda al Trentino, una buona pratica per contrastare la disoccupazione centrata sulla figura del "case manager": lo prevede una decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta degli assessori Achille Spinelli e Stefania Segnana, nell'ambito di un progetto...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Mercoledì, 09 Gennaio 2019

Medicina generale, accordo raggiunto: revocato lo sciopero previsto per le giornate di domani e dopodomani

Niente sciopero dopo che è stato raggiunto l'accordo fra Provincia, Apss e i Sindacati Cisl Medici del Trentino – Intesa Sindacale. La mediazione avviata dal presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti e dall’assessore alla salute Stefania Segnana, assieme al direttore...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Gennaio 2019

Parlamento: Fugatti, Segnana e Zanotelli hanno rassegnato le dimissioni

Maurizio Fugatti, Stefania Segnana e Giulia Zanotelli hanno rassegnato le proprie dimissioni dal Parlamento con una lettera inviata ieri al Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico. Come è noto, l'avvenuta elezione a Presidente della Provincia autonoma di Trento per il primo e a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 04 Gennaio 2019

Guardie mediche: da domani a Pieve Tesino copertura nei week end dalle 8 alle 20

Da domani a Pieve Tesino torna nei week end dalle 8 alle 20 il servizio di guardia medica - più propriamente definito “Servizio di continuità assistenziale”. “Un nuovo segnale di attenzione - commenta l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 02 Gennaio 2019

La visita a Villa Rosa del presidente Fugatti e dell’assessore Segnana

La missione è quella di rendere i pazienti autonomi, una parola - l’autonomia - che una comunità come la nostra conosce molto bene. Per raggiungere questi risultati scendono in campo tanta professionalità, investimenti in strutture e tecnologie, ma anche capacità di fare rete, con...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Dicembre 2018

L’assessore Segnana sul presunto part time negato all'Ospedale di Rovereto: “Faremo le opportune verifiche”

“Se la questione fosse così come descritta dal giornale sarebbe opportuno venire incontro alle esigenze della famiglia”. L’assessore alla salute, Stefania Segnana, interviene sulla vicenda dell’infermiera dell’Ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto che avrebbe chiesto, senza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 27 Dicembre 2018

AFT: aperta oggi la struttura di Trento Sud. Continua il confronto con i sindacati per arrivare ad una soluzione

La riunione svoltasi oggi presso l'assessorato alla Sanità sulla questione riguardante la AFT-Aggregazione funzionale territoriale di Trento sud ha avuto esito interlocutorio. Da parte della Giunta provinciale vi è la volontà di evitare lo sciopero dei medici di medicina generale e per...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Dicembre 2018

Parto a Cavalese, i risultati delle verifiche interne

Con riferimento alle notizie riportate da alcuni organi di informazione su un parto a rischio avvenuto nei giorni scorsi all’ospedale di Cavalese, in base alle verifiche interne effettuate, occorre evidenziare quanto segue.


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Dicembre 2018

Laghi trentini in salute: eccellente la qualità delle acque

Bollino blu per la prossima stagione balneare 2019. La giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha individuato le spiagge idonee alla balneazione per la prossima stagione, sulla base del monitoraggio, effettuato negli scorsi mesi in 39 punti di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 17 Dicembre 2018

Natale 2018, oggi il tradizionale scambio degli auguri in Apss

Scambio degli auguri questa mattina nella sede dell’Azienda sanitaria alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana. Un incontro con gli operatori della sanità...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 14 Dicembre 2018

Conchiuso di Giunta su Villamontagna

Un patto di correttezza nei comportamenti personali e sociali, da sottoscrivere come atto propedeutico alla concessione di agevolazioni materiali o economiche da parte dell'ente pubblico. E' quanto prevede il conchiuso oggi approvato dalla Giunta provinciale, nella riunione che si è tenuta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 14 Dicembre 2018

Ski family: i figli sciano gratis con lo skipass di mamma e papà

Riparte anche quest'anno, per la nona edizione, Ski family il progetto pensato per le famiglie residenti ed ospiti in Trentino che prevede l'accesso gratuito per tutti i figli minorenni agli impianti di risalita al costo degli skipass di mamma e papà. I numeri delle precedenti edizioni...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 13 Dicembre 2018

Guardia medica in Paganella: massimo impegno dalla Giunta per garantire la continuità assistenziale

“Le guardie mediche erano state depotenziate dalla scorsa Giunta Provinciale in alcune valli. Ora siamo dunque impegnati nella riorganizzazione complessiva del servizio di continuità assistenziale, ponendo maggiore attenzione ai bisogni delle periferie, una riorganizzazione che ci...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

Siglato il Protocollo d'Intesa tra Guardia di Finanza e Itea Spa di Trento

Il Protocollo d’Intesa, che ha per oggetto il controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative, è stato sottoscritto questo pomeriggio dal Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle trentine, Col. t.ST Roberto Ribaudo e...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 12 Dicembre 2018

Capire fa bene alla salute

La Biblioteca comunale di Trento, la Fondazione Bruno Kessler – “FBK per la Salute” e l’Ordine dei Medici di Trento hanno elaborato un progetto sulla cosiddetta "health literacy", cioè sulla “competenza alfabetica funzionale” (alfabetizzazione) rivolta all’ambito...


Leggi

Cerca